Iscrizione CCP-APS 21/22

Presentazione del Collegio di Clinica Psicoanalitica

Il CCP-Roma, insieme ai CCP1 in Francia, come il loro nome indica, formano degli insiemi collegiali animati da insegnanti che si sono proposti di riannodare i principi sui quali Jacques Lacan aveva fondato la Sezione Clinica di Parigi VIII nel 1976, ossia: «indicare una direzione a coloro che si dedicano alla clinica psicoanalitica», e interrogare lo psicoanalista, «pressarlo a dichiarare le sue ragioni.»2

Per Lacan, la Sezione Clinica aveva la funzione di mettere gli analisti di fronte alla questione della clinica. Si trattava – e si tratta ancora – di un dispositivo in cui la circolazione del sapere e la sua elaborazione non sono quelle della cura analitica, neanche quelle dell’esperto, bensì [un dispositivo] in cui l’insegnante è soggetto: «Non posso essere insegnato se non in proporzione al mio sapere, e quanto a insegnante, ognuno sa da un bel pezzo che lo faccio per istruirmi.»3

Presentazione del Tema dell’anno 2021/22 del Corso del Collegio di Clinica Psicoanalitica

Dopo i lavori dell’anno scorso dedicati al tema: «Casi di urgenza» che, attraverso l’impegno collegiale e internazionale ci hanno donato un’opera nuova, presso le Éditions Nouvelles du Champ lacanien de l’EPFCL-France, nella quale sono stati raccolti testi fondamentali: Scritto sotto Covid4, ecco il tema di questo prossimo anno di lavori:

Che cos’è una clinica psicoanalitica?

In un contesto in cui – se non si ha altro da difendere – il capitale dominante diventa la vita biologica, il significante padrone “morte” riprende una forza rinnovata. A questo riguardo, Colette Soler ricorda l’analisi fatta da Lacan dell’oblio del nome Signorelli, nella Psicopatologia della vita quotidiana di Sigmund Freud. In questo caso si trova il contro-esempio di un uomo per il quale c’è qualcosa di più importante che la vita stessa, egli lo dice, è la sua potenza sessuale – l’oggetto stesso della psicoanalisi, non è vero?

Le urgenze proprie al legame analitico non sono semplicemente fare vivere l’organismo, con la prova giornaliera dei contagi confermati e la conta dei morti. Nel «caso di urgenza» particolare della psicoanalisi, si tratta di animare un’altra vita oltre a quella dell’organismo. Questo reale della vita organica del Covid-19 può essere anche l’occasione per un effetto di risveglio.

È ora di ricordare che con la scoperta della psicoanalisi c’è quel che non si riduce alla storia. Se noi diciamo con Lacan, e grazie a lui, che il soggetto – non la soggettività bensì il soggetto – è l’essere parlante in quanto marchiato dagli effetti del linguaggio, allora non possiamo più addormentarci sulla sparizione del soggetto, perché l’effetto di linguaggio non è storico, è strutturale. Questo vuol dire che dipende da un reale che viene a galla nel linguaggio, attraverso le parole della persona che soffre.

Ecco perché il tema: Che cos’è una clinica psicoanalitica? è benvenuto in questo momento « … per far capire, in un ambiente infatuato del più incredibile illogismo, che cosa comporti interrogare l’inconscio come facciamo noi, cioè fino al punto in cui esso dia una risposta non dell’ordine del rapimento o dell’atterrimento, ma una risposta in cui “dica perché”.»5 La psicoanalisi interroga l’inconscio per produrre un sapere nuovo dando alla vita la possibilità di ripartire.

Occasione per provare a convertire il torpore della realtà quotidiana alla quali ci siamo forse fin troppo abituati, in una chance, opportunità magari per un effetto di risveglio!


1 « Collèges de Clinique Psychanalytique » France, Formations cliniques du Champ lacanien, dell’IF-EPFCL, Scuola di Psicoanalisi dei Forum del Campo lacaniano, fondata a Parigi nel 2001; la sua estensione è internazionale e plurilingue, com’è internazionale la garanzia che essa fornisce.
2 Jacques Lacan, Ouverture de la Section Clinique, Testo pubblicato in Ornicar ?, n° 9, Paris 1977, p. 11.
3 Jacques Lacan, «Allocuzione sull’insegnamento» [1970], in Altri scritti, Einaudi, Torino 2013, p. 295.
4 Cf. Colette Soler, Écrit sous Covid, Editions Nouvelles du Champ lacanien, Paris, 06/2021.
5 J. Lacan, «Sovversione del soggetto e dialettica del desiderio nell’inconscio», in Scritti, trad.it. a cura di G. B. Contri, Einaudi, Torino 1974, p. 825.



Modalità d’iscrizioni:
• con accreditamento ECM: euro 1200,00 (su richiesta) • Ordinaria individuale: euro 800,00 • Soci Praxis–FCL in Italia: euro 600,00 • Studenti e specializzandi: euro 400,00 (età inferiore a 26 anni in possesso di giustificativo)