
Presentazione Collegio
Apertura del Collegio Clinico di Parigi Colette Soler, 28 novembre 1998 Il Collegio Clinico è una novità di questa ripresa del 1998. La sua creazione risponde alla situazione inedita che si è creata nella Sezione
Apertura del Collegio Clinico di Parigi Colette Soler, 28 novembre 1998 Il Collegio Clinico è una novità di questa ripresa del 1998. La sua creazione risponde alla situazione inedita che si è creata nella Sezione
Scarica Brochure Presentazione del Tema 2022-23Clinica del desiderio Alla questione «Che cos’è una clinica psicoanalitica?» – che abbiamo reso tema dei nostri lavori l’anno scorso, una delle risposte possibili sarebbe potuta essere: una clinica del
Collegio di Clinica Psicoanalitica APS Spazio clinico di Praxis-FCL in Italia Associazione di Psicoanalisi riconosciuta come Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale Lo scopo dell’Associazione è collegare la formazione con il lavoro clinico nell’ambito della salute mentale
Les collèges de clinique psychanalytique forment des ensembles animés par des enseignants visant de renouer avec les principes sur lesquels Jacques Lacan avait fondé la Section clinique de Paris VIII en 1976.
Centro di Consultazione Psicoanalitica Sede Clinica Arenula Il corpo affetto dall’inconscio «La psicoanalisi ha due parti indissociabili. È una esplorazione dell’inconscio […]: è il suo versante epistemico. Al tempo stesso produce delle modificazioni dei sintomi, che noi
Une leçon clinique à la Salpêtrière, André Brouillet, 1887 La «Presentazione Clinica»* Clicca qui per iscriverti Dal suo avvio nel Novembre 2007, il CCP-Onlus rinnova queste esperienze —illustrate nei quadri delle celebri «Presentazioni» a La Salpétrière, nel
Roma, 25 Marzo 2023 alle ore 14:30 Sidi Askofaré Psicoanalista, A.M.E. dell’École de Psychanalyse FCL–France, Università di Toulouse, CCP–France e CCP-Roma Seminario di Commento di Testo Dalla domanda all’interpretazione: logica della clinica del desiderio De