Corso CCP-Roma 2008/2009

Collegio di Clinica Psicoanalitica Onlus
Spazio clinico di Praxis-FCL in Italia
Associazione di Psicoanalisi riconosciuta come
Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale
in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma La Sapienza
Dip. Psicologia Dinamica e Clinica – Prof. Marisa Malagoli Togliatti

presenta

Tema: «I così detti depressi»

Il nostro programma di studio ha l’obiettivo di tracciare i limiti nelle diagnosi per orientare la direzione della cura in modo da costruire una clinica differenziale.
Nel corso di questo anno si lavorerà per organizzare, oltre allo studio dei casi clinici, la Presentazione Clinica, grazie a alcune persone disposte a parlare di ciò di cui soffrono, in presenza di uno psicoanalista e di alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

Questo insegnamento includerà la disciplina del “Commento di testi” e riguarderà temi cruciali della clinica nell’attualità.


Bernard Nominé
Psichiatra, Psicoanalista, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi FCL–France
Collège Clinique du Sud-Ouest, Collegio Clinico di Roma

Roma, Sabato 20 Giugno 2009

10:00/12:00 Presentazione Clinica
Ospedale ASL RM/A

riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti

12:30/13:30 Seminario di Testo
Il grafo del desiderio, il commento tratterà la frase: “Per tornare al fantasma, diciamo che il perverso immagina di essere l’Altro per assicurare il proprio godimento, e che ciò è rivelato dal nevrotico con l’immaginarsi di essere un perverso: nel suo caso per assicurarsi dell’Altro.”
Jacques Lacan, «Sovversione del soggetto e dialettica desiderio nell’inconscio freudiano», in Scritti, Einaudi, Torino, 1974/2002, p. 828. Lettura consigliata: da pagina 827 a 831.

15:30/17:00 Spazio Scuola*

Controllo dell’atto? 

Bernard Nominé Seminario d’École, Parigi  aprile 2009
Preliminare al Primo Incontro Internazionale della Scuola, Buenos Aires, Argentina 28 e 29 agosto 2009: «Come la Scuola –attraverso la passe– orienta la pratica e la comunità analitiche?» e reciprocamente. 

* Praxis–FCL in Italia associato ai dispositivi dell’Ecole: EFPFCL – France

per info e iscrizioni: spfcl@praxislacaniana.it

… a seguire

Un anno di lavoro e nuove prospettive: a cura di Giovanni Dell’Uomo

per info e iscrizioni: ccp@praxislacaniana.it


Marc Strauss
Psichiatra, Psicoanalista a Parigi, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi FCL–France,

Collège Clinique de Paris, Collegio Clinico di Roma

Roma, Sabato 16 Maggio 2009

10:00/12:00 Presentazione Clinica
Ospedale ASL RM/A

riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda
e rispondano ai requisiti richiesti

12:30/13:30 Seminario di Testo
Il grafo del desiderio, centrato sul mathema: S (A barrato)
Lettura consigliata: «Sovversione del soggetto e dialettica desiderio nell’inconscio freudiano», Jacques Lacan, in Scritti, Einaudi, Torino, 1974/2002, pp. 820/822.

15:30/17:00 Conferenza Pubblica
Seminario Intersezioni di Praxis–FCL in Italia

Lo psicoanalista e i «sintomi a rischio»
A cura di Marc Strauss

per info e iscrizioni: info@praxislacaniana.it


Anita Izcovich
Psicoanalista a Parigi, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi FCL–France,

Collegio Clinico di Roma

Roma, Sabato 04 Aprile 2009
S. Francesca Romana, Via dei Vascellari, 61 – Trastevere

10:00/11:30 Studio di un caso clinico a cura di Roberta Giacchè
Medico, Neuropsichiatra infantile, Università degli Studi di Roma La Sapienza, Collegio Clinico di Roma

11:30/13:00 Seminario di Testo
Il grafo del desiderio, lettura e commento dello scritto di Jacques Lacan:
«Sovversione del soggetto e dialettica desiderio nell’inconscio freudiano»
(J. Lacan, Scritti, Einaudi, Torino 1974–2002, pagg. 816 a 819)

15:30/17:00 Spazio Scuola*

L’atto analitico ed il controllo nella formazione dello psicoanalista

A cura di Anita Izcovich

* Praxis–FCL in Italia associato ai dispositivi dell’Ecole: EFPFCL – France

per info e iscrizioni: spfcl@praxislacaniana.it 


Sol Aparicio
Psicoanalista a Parigi, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi FCL–France,

Collège Clinique de Paris, Collegio Clinico di Roma

Roma, Sabato 14 Marzo 2009
S. Francesca Romana, Via dei Vascellari, 61 – Trastevere

10:00/11:30 Studio di un caso clinico a cura di Paola Malquori
Membro di Praxis–FCL in Italia, SPFCL, Consultante del CCP

11:30/13:00 Seminario di Testo
Il grafo del desiderio, dall’Ideale dell’Io all’ioideale
Lettura consigliata: «Sovversione del soggetto e dialettica desiderio nell’inconscio freudiano»
(J. Lacan, Scritti, Einaudi, Torino 1974–2002, pagg. 810 a 813)

15:30/17:00
 Conferenza Pubblica

Praxis – FCL in Italia associato ai dispositivi dell’Ecole: EFPFCL – France.
La funzione dell’ideale nell’analisi
A cura di Sol Aparicio

per info e iscrizioni: ccp@praxislacaniana.it


Jacques Adam
Psicoanalista a Parigi, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi FCL–France,
Collège Clinique de Paris, Collegio Clinico di Roma

Roma, Sabato 21 Febbraio 2009
S. Francesca Romana, Via dei Vascellari, 61 – Trastevere

10:00/11:30 Studio di un caso clinico a cura di Giorgio Mezzacapo
Membro di Praxis–FCL in Italia, Consultante del CCP

11:30/13:00 Seminario di Testo
Il grafo del desiderio, centrato sul mathema

Sovversione del soggetto e dialettica del desiderio
(J. Lacan, Scritti, Einaudi, Torino 1974–2002, pagg. 795 a 802)

15:30/17:00 Conferenza Pubblica
Seminario Intersezioni di Praxis–FCL in Italia

Etica e depressione
A cura di Jacques Adam

per info e iscrizioni: info@praxislacaniana.it 


Diego Mautino

Psicoanalista a Roma, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi FCL–France,
Collegio Clinico di Roma

Roma, Sabato 24 Gennaio 2009
S. Francesca Romana, Via dei Vascellari, 61 – Trastevere

10:00/11:30 Studio di un caso clinico a cura di Celeste Soranna

11:30/13:00 Seminario di Testo
Il grafo del desiderio, centrato sul mathema
Lettura consigliata: «Sovversione del soggetto e dialettica desiderio nell’inconscio freudiano», Jacques Lacan, in Scritti, Einaudi, Torino, 1974/2002.

15:30/17:00 Conferenza Pubblica
Praxis – FCL in Italia associato ai dispositivi dell’Ecole: EFPFCL – France.

non–più e «i così detti depress
A cura di Diego Mautino

per info e iscrizioni: info@praxislacaniana.it

 


Luis Izcovich
Psicoanalista a Parigi, Membro dell’École de Psychanalyse FCL–France,
Collège Clinique de Paris, Collegio Clinico di Roma

Roma, Sabato 13 Dicembre 2008
10:00/13:00 Presentazione Clinica
Ospedale ASL RM/A

riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti

14:30/16:00 Seminario di Testo
Santa Francesca Romana, Via dei Vascellari 61
Il grafo del desiderio, centrato sul mathema
Nella psicoanalisi, a partire dal soggetto supposto sapere si produce il soggetto barrato – mathemache Lacan scrive:  – variabile rispetto all’oggetto a che ne fa la stoffa.

16:00/17:00 Spazio Scuola*

Il desiderio dell’analista
Luis Izcovich

* Praxis–FCL in Italia associato ai dispositivi dell’Ecole: EFPFCL – France

per info e iscrizioni: spfcl@praxislacaniana.it

È disponibile la Rivista Intersezioni n° 0

Colette Soler
psicoanalista formata da Jacques Lacan. A.M.E. Scuola di Psicoanalisi dei FCL–Francia. Ha dato origine al movimento dei Forum del Campo lacaniano [FCL], all’École [EPFCL], al Collège de Clinique Psychanalytique [CCP-Paris] e al CCP-Roma

Giornata di Apertura: Roma, Sabato 15 Novembre 2008
Santa Francesca Romana, Via dei Vascellari 61

12:00 Presentazione del Tema«I così detti depressi»
a seguire Seminario di Testo: Il grafo del desiderio

15:00 Inaugurazione Centro di Consultazione Psicoanalitica
Ospedale Pediatrico La Scarpetta, Piazza Castellani 23

16:00 Conferenza Pubblica «I così detti depressi»

NB: 10:00 Colette Soler, animerà la Prima Presentazione Clinica
riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.