Corso CCP-Roma 2011/2012

Collegio di Clinica Psicoanalitica Onlus
Spazio clinico di Praxis-FCL in Italia
Associazione di Psicoanalisi riconosciuta come
Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale
in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma La Sapienza
Dip. Psicologia Dinamica e Clinica – Prof. Marisa Malagoli Togliatti

presenta

2011/2012 – Tema: «Cos’è che fa legame?»

 



Roma, sabato 16 Giugno 2012

Colette Soler  Psicoanalista formata da Jacques Lacan, A.M.E. della Scuola di Psicoanalisi dei FCL–Francia. Ha dato origine al movimento dei Forum del Campo lacaniano [FCL], all’École de Psychanalyse des Forums du Champ lacanien [EPFCL], al Collège de Clinique Psychanalytique [CCP-Paris] e al CCP-Roma

10:00/13:00 Presentazione Clinica: presso il CCP – Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: in occasione della chiusura delle attività del CCP–Roma 2011/2012, dato che nel corso di quest’anno è stata completata la lettura dello scritto di Jacques Lacan «La scienza e la verità»1, proposta:

– Colette Soler risponderà alle domande sullo scritto di Jacques Lacan che ogni iscritto al CCP–Roma potrà inviare per e-mail a ccp@praxislacaniana.it NB per la miglior organizzazione saranno prese in considerazione le domande pervenute entro e non oltre il 10 giugno 2012.

Conclusione del testo e prospettive per il VII° RV dell’IF-EPFCL
info: Rendez-vous 6-8 luglio 2012 – Rio de Janeiro, Brasile

1 Jacques Lacan, «La scienza e la verità», lezione inaugurale Seminario XIII, L’oggetto della psicoanalisi [1965-66], École Normale Supérieure de Paris, in Scritti, Einaudi, Torino 1974.

info: ccp@praxislacaniana.it


Roma, sabato 19 Maggio 2012

Jacques Adam
Psicoanalista, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi FCL–France Collège Clinique de Paris, Collegio Clinico di Roma

10:00/13:00 Presentazione Clinica: presso il CCP – Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: commento dello scritto di Jacques Lacan, «La scienza e la verità», lezione inaugurale Seminario XIII, L’oggetto della psicoanalisi [1965-66], École Normale Supérieure de Paris, in Scritti, Einaudi, Torino 1974.

– Jacques Adam, commenterà: «La verità come causa», è indicato rileggere: da pag. 874 – §4 “Magia e religione […].” a pag. 880 §6 “[…] un grammatismo originale.”


Collegio di Clinica Psicoanalitica Onlus, Spazio clinico di PraxisFCL in Italia

in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma La Sapienza Dip. Psicologia Dinamica e Clinica – Prof. Marisa Malagoli Togliatti

Roma, sabato 14 Aprile 2012

Bernard Nominé
Psichiatra, Psicoanalista, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi dei FCL–France insegnante al Collège de Clinique Psychanalytique [CCP-Sud-Ovest] e al CCP–Roma

10:00/13:00 Presentazione Clinica presso il CCP – Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: commento dello scritto di Jacques Lacan, «La scienza e la verità», lezione inaugurale Seminario XIII, L’oggetto della psicoanalisi [1965-66], École Normale Supérieure de Paris, in Scritti, Einaudi, Torino 1974.

–Bernard Nominé, commenterà: «[…] in quanto soggetti della scienza psicoanalitica…» Leggere: da pag. 881 – §1 fino alla fine di pag. 882  “[…] suscitati in questa mancanza.”


Collegio di Clinica Psicoanalitica Onlus, Spazio clinico di PraxisFCL in Italia

in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma La Sapienza Dip. Psicologia Dinamica e Clinica – Prof. Marisa Malagoli Togliatti

presenta

Roma, sabato 17 Marzo 2012

Marc Strauss
Psichiatra, Psicoanalista, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi dei FCL–France insegnante Collège de Clinique Psychanalytique [CCP-Paris] e CCP–Roma

10:00/13:00 Presentazione Clinica presso il CCP – Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: commento dello scritto di Jacques Lacan, «La scienza e la verità», lezione inaugurale Seminario XIII, L’oggetto della psicoanalisi [1965-66], École Normale Supérieure de Paris, in Scritti, Einaudi, Torino 1974.

–Marc Strauss, commenterà: «Magia e religione […]» Leggere: da pag. 874 – §4 “Magia e religione […].” a pag. 880 §6 “[…] un grammatismo originale.”


Roma, sabato 11 Febbraio 2012

Anita Izcovich
Psicoanalista, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi FCL–France,
insegnante al Collegio Clinico di Roma

10:00/13:00 Presentazione Clinica presso il CCP – Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: commento dello scritto di Jacques Lacan, «La scienza e la verità», lezione inaugurale del Seminario XIII L’oggetto della psicoanalisi [1965-66], all’École Normale Supérieure de Paris, in Scritti, Einaudi, Torino 1974. –Anita Izcovich, commenterà: Della «verità che causa» alla «verità come causa» Leggere: dalla pag. 869 – §5 “Se cogito sum ci è fornito in un certo punto […].” fino a pag. 875 §3 “[…] la verità come causa?”


Roma, sabato 14 Gennaio 2012

Sol Aparicio
Psicoanalista, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi FCL–France
Collège Clinique de Paris, Collegio Clinico di Roma

10:00/13:00 Presentazione Clinica presso il CCP – Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: commento dello scritto di Jacques Lacan, «La scienza e la verità», lezione inaugurale del Seminario XIII L’oggetto della psicoanalisi [1965-66], all’École Normale Supérieure de Paris, in Scritti, Einaudi, Torino 1974.

–Sol Aparicio, commenterà: «Dall’oggetto della scienza all’oggetto della psicoanalisi» – Leggere: dal penultimo paragrafo della pag. 867 “Ripetiamo che nello statuto dell’oggetto della scienza v’è qualcosa che ancora non ci sembra sia stato delucidato da quando la scienza è nata.” fino a pag. 869 §4 “Per cui non è vano ridire […] l’essenza del linguaggio.”


Roma, sabato 26 Novembre 2011

Luis Izcovich
Psicoanalista, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi FCL–France
Collège Clinique de Paris, Collegio Clinico di Roma

10:00/13:00 Presentazione Clinica presso il CCP – Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: commento dello scritto di Jacques Lacan, «La scienza e la verità», lezione inaugurale del Seminario XIII L’oggetto della psicoanalisi [1965-66], all’École Normale Supérieure de Paris, in Scritti, Einaudi, Torino 1974. –Luis Izcovich, commenterà (dunque leggere): «Del soggetto e del “soggetto della scienza”» da inizio p. 859 «Lo statuto del soggetto…» fino a p. 867 §4 «L’opposizione scienze esatte […]»


«Designo il legame sociale col termine di discorso […]
il legame sociale si instaura unicamente ancorandosi
nel modo in cui il linguaggio si situa e si imprime,
si situa su ciò che brulica, cioè l’essere parlante.» J. Lacan

Giornata di Apertura: Roma, sabato 22 Ottobre 2011

Sidi Askofaré
Psicoanalista, A.M.E. dell’École de Psychanalyse FCL–France, Università di Toulouse, insegnante CCP–France e CCP-Roma

10:00/13:00 Prima Presentazione Clinica presso il CCP – Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: commento dello scritto di Jacques Lacan, «La scienza e la verità», lezione inaugurale del Seminario XIII, L’oggetto della psicoanalisi [1965-66], all’École Normale Supérieure de Paris, in Scritti, Einaudi, Torino 1974.

–Sidi Askofaré, farà una Introduzione Generale alla lettura del testo, dunque leggere: Jacques Lacan, «La scienza e la verità»

info: ccp@praxislacaniana.it

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.