Corso CCP–Roma 2014/2015

Collegio di Clinica Psicoanalitica Onlus
Spazio clinico di Praxis-FCL in Italia
Associazione di Psicoanalisi riconosciuta come
Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale

Tema del Corso 2014-2015: Identità, identificazioni

Roma, sabato 13 Giugno 2015

Françoise Josselin
Psichiatra, Psicoanalista, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi FCL–France
Collège Clinique de Paris, Collegio Clinico di Roma

10:00/13:00 Presentazione Clinica: presso il CCP–Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: lettura del testo di Jacques Lacan «Televisione» [1973]. Françoise Josselin continuerà con il commento della Questione IV [Da vent’anni Lei ha proposto la formula che l’inconscio è strutturato come un linguaggio], in «Televisione» [1973], Radiofonia & Televisione, Torino, Einaudi, 1982, da p. 79; ristampato in Altri scritti, Einaudi, Torino 2013, da p. 516


Roma, sabato 16 Maggio 2015

Jacques Adam

Psicoanalista, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi FCL–France
Collège Clinique de Paris
, Collegio Clinico di Roma

10:00/13:00 Presentazione Clinica: presso il CCP–Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: lettura del testo di Jacques Lacan «Televisione» [1973]. Jacques Adam continuerà con il commento della Questione III [Ma da ciò che costituisce legame sociale fra gli analisti, Lei, tuttavia, è escluso], in «Televisione» [1973], Radiofonia & Televisione, Torino, Einaudi, 1982, da p. 76 a p. 78; ristampato in Altri scritti, Einaudi, Torino 2013, da p. 514 a p. 516


Roma, sabato 18 Aprile 2015

Sol Aparicio
Psicoanalista, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi FCL–France
Collège Clinique de Paris, Collegio Clinico di Roma

10:00/13:00 Presentazione Clinica: presso il CCP–Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: lettura del testo di Jacques Lacan «Televisione» [1973]. Sol Aparicio continuerà con il commento della Questione III, in «Televisione» [1973], in Radiofonia & Televisione, Torino, Einaudi, 1982, da p. 75 a p. 78; ristampato in Altri scritti, Einaudi, Torino 2013, da p. 512 a p. 516


Roma, sabato 21 Marzo 2015

Diego Mautino
Psicoanalista, A.M.E. dell’École de Psychanalyse FCL–France,
Responsabile Clinico Centro di Consultazione Psicoanalitica, CCP–Onlus Roma

10:00/13:00 Presentazione Clinica: presso il CCP–Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: lettura del testo di Jacques Lacan «Televisione» [1973]. Diego Mautino continuerà con il commento della Questione II, iniziata da Sidi Askofaré, in «Televisione» [1973], in Radiofonia & Televisione, Torino, Einaudi, 1982, da p. 72 a p. 74; ristampato in Altri scritti, Einaudi, Torino 2013, da p. 510 a p. 512.


Roma, sabato 21 Febbraio 2015

Sidi Askofaré
Psicoanalista, A.M.E. dell’École de Psychanalyse FCL–France,
Università di Toulouse, CCP–France e CCP-Roma

10:00/13:00 Presentazione Clinica: presso il CCP–Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: lettura del testo di Jacques Lacan «Televisione» [1973], Sidi Askofaré continuerà con il commento della Questione II, in «Televisione» [1973], in Radiofonia & Televisione, Torino, Einaudi, 1982, da p. 70 a p. 72; ristampato in Altri scritti, Einaudi, Torino 2013, da p. 508 a p. 510.


Roma, sabato 17 Gennaio 2015

Marc Strauss
Psichiatra, Psicoanalista,
A.M.E. Scuola di Psicoanalisi dei FCL–France
insegnante al Collège de Clinique Psychanalytique [CCP-Paris]

e al Collegio di Clinica Psicoanalitica Onlus, CCP–Roma

10:00/13:00 Presentazione Clinica: presso il CCP–Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: lettura del testo di Jacques Lacan «Televisione» (1973), Marc Strauss continuerà con il commento della Questione II, a seguito della introduzione di Colette Soler sul punto I. «Televisione» (1973), in Radiofonia & Televisione, Torino, Einaudi, 1982, ristampato in Altri scritti, Einaudi, Torino 2013.


Roma, sabato 22 novembre 2014

Colette Soler
Psicoanalista formata da Jacques Lacan,
A.M.E. Scuola di Psicoanalisi FCL–France.
Ha dato origine al movimento internazionale
dei Forum del Campo lacaniano [FCL],
all’École de Psychanalyse des Forums du Champ lacanien [EPFCL],
al Collège de Clinique Psychanalytique [CCP–Paris] e al CCP–Roma

10:00/13:00 Presentazione Clinica: presso il CCP–Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: Colette Soler introdurrà la lettura del testo di Jacques Lacan «Televisione» (1973),
in Radiofonia & Televisione, Torino, Einaudi, 1982,
ristampato in Altri scritti, Einaudi, Torino 2013, p. 505.


Roma, sabato 25 Ottobre 2014

Martine Menès
Psicoanalista, A.M.E. della Scuola di Psicoanalisi dei FCL–France
Responsabile in Francia per l’organizzazione e Federazione REP

10:00/13:00 Presentazione Clinica: presso il CCP–Sede Clinica Arenula. Prenotazione obbligatoria. Riservato ad alcuni iscritti al CCP che ne facciano domanda e rispondano ai requisiti richiesti.

14:30/16:00 Seminario di Testo: Martine Menès tratterà alcune questioni introduttive al tema di lavoro dell’anno nei CCP*: «Identità e identificazioni» [Identité et identifications]

Bibliografia:
¹ S. Freud, «Psicologia delle masse e analisi dell’Io» [1921], L’identificazione, in Opere, Vol. 9, cap. 7, Ed. Bollati Boringhieri.
² S. Freud, «L’Io e l’Es» [1922], «L’Io e il Super-Io (ideale dell’Io)»,
in Opere, Vol. 9, cap. 3, Ed. Bollati Boringhieri.
³ J. Lacan, Il Seminario, libro IV, La relazione d’oggetto [1956-1957], lezione del 3-7-1957, Einaudi, Torino 1996 – 2007.

Collèges de clinique psychanalytique du Champ lacanien

info: 
ccp@praxislacaniana.it

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.