Collegio di Clinica Psicoanalitica Onlus
Spazio clinico di Praxis–FCL in Italia
2019/2020
Associazione di Psicoanalisi riconosciuta come
Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale
Roma, sabato 16 Maggio 2020
Marc Strauss
Psichiatra, Psicoanalista, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi dei FCL-France
insegnante al Collège de Clinique Psychanalytique [CCP-Paris]
e al Collegio di Clinica Psicoanalitica Onlus, CCP-Roma
14:30/16:00 Seminario di lettura e commento di testo:
“Del Nuovo nell’Amore”
Attivo attraverso la piattaforma Zoom
info: ccp@praxislacaniana.it

Seminario Intersezioni del Campo lacaniano
Il Seminario di Praxis – FCL e CCP-Onlus in Italia 2019/20
Roma, Sabato 18 Gennaio 2020
Ore 17:00 la Feltrinelli
Galleria Colonna 31/35 – 00186 Roma
Martine Menès
Psicoanalista, A.M.E. Scuola di Psicoanalisi dei FCL–France,
Responsabile in Francia per l’organizzazione e Federazione REP,
insegnante al Collège de Clinique Psychanalytique [CCP-Paris]
e al Collegio di Clinica Psicoanalitica Onlus, CCP–Roma
La psicoanalisi con i bambini
in una società che cambia
Presentazione: Convegno Europeo Luglio 2021
Archivio
I Seminari di Psicoanalisi: Intersezioni del Campo lacaniano preliminari al VI° Incontro Internazionale dei Forum e della Scuola di Psicoanalisi dei FCL –Il «mistero del corpo parlante», Roma, Luglio 2010–, si sono svolti da Novembre 2009 nella sede della Libreria la Feltrinelli di Galleria Colonna.
I Seminari del Forum [i.e. Seminari di Psicoanalisi di Praxis–FCL in Italia] si sono avviati nella storica sede della Libreria la Feltrinelli di Via del Babuino in Roma, venerdì 20 Febbraio 2009. Questo nuovo spazio si è aperto nella prospettiva creata dalla Rivista Intersezioni, e tenendo conto dei lavori svolti sin qui dai due Seminari:
Psicoanalisi nell’Ospedale [Ottobre 2006]
Psicoanalisi ed Arte [Marzo 2006]
Programma svolto: a partire dall’affermazione di J. Lacan: «Il reale, dirò io, è il mistero del corpo parlante, è il mistero dell’inconscio», per continuare lo studio dei legami tra arte, psicoanalisi, scienza, religione… Alcuni risultati di questi lavori sono raccolti e pubblicati in Intersezioni del Campo lacaniano (dopo il n° zero, sono disponibili i numeri 1, 2, 3 e 4). Si ritroveranno le prime elaborazioni sull’incidenza dell’ipotesi lacaniana: il «corpo parlante» nei legami sociali, a partire da due termini in apparenza opposti: sintomo e creazione.
Apertura e Programma degli incontri [Febbraio 2009]
La prima presentazione: «Psicoanalisi e religione», è stata curata da Jacques Adam, psicoanalista EPFCL a Parigi, Responsabile delle Giornate della Scuola di Psicoanalisi dei Forum (Parigi; 5/6 Dicembre 2009).
Frequenza: un venerdì al mese a partire dal 20 Febbraio, così il venerdì 13 Marzo, 3 Aprile, 15 Maggio e 19 Giugno alle 18:00.
Modalità di lavoro: a partire dalla lettura di alcuni testi, si è trattato di promuovere con il lavoro d’insieme, l’elaborazione di ognuno. L’invito è stato rivolto a tutti coloro che, interessati a mettere in comune esperienze e problemi, nella vocazione propria dei Forum, hanno voluto contribuire a mantenere la posta in gioco del discorso psicoanalitico “in connessione con le pratiche sociali e politiche che si confrontano con i sintomi del tempo, scienze, filosofia, arte, religione……”
Sede: la Feltrinelli, via del Babuino 39/49 – Roma.
Il Seminario è stato animato da membri di Praxis–FCL in Italia, CCP–Roma, Collège Clinique de Paris e/o École de Psychanalyse EPFCL.
© Praxis–FCL in Italia [Roma 2010]
Via della Frezza 59 – Roma (RM) Italia Tel: +39-0632111537
e-mail: info@praxislacaniana.it | P.Iva: 07520731006