Intervista Barbara Cassin
«Il dire degli esilî»
Primo Convegno Europeo, Parigi, 12 al 14 Luglio 2019
Colette Soler
« Sull’inconscio detto reale [Sur l’inconscient dit réel] »
Conferenza, Università di Kyoto 10.03.2019
Nuovo video Colette Soler
«Scegliere la propria strada»
Camera dei deputati, Roma 15.06.2018
Colette Soler
«Le opportunità e l’importanza di coglierle»
Camera dei deputati, Roma 15.06.2018
Colette Soler
«Potenza e impotenza delle parole»
la Feltrinelli Galleria Colonna 31/35
Roma 13.10.2018
Colette Soler
«Le donne, ancora»
la Feltrinelli Galleria Colonna 31/35
Roma 16.06.2018
Colette Soler
«Politica e Psicoanalisi»
Camera dei deputati, Roma 15.06.2018
Colette Soler
«Quel che resta dell’infanzia»
la Feltrinelli Galleria Colonna 31/35
Roma 14.11.2015
Link intervista France culture
Les nouveaux chemins de la connaissance
Colette Soler sur le thème: La femme existe-t-elle?
Intervista a Colette Soler (in spagnolo), in occasione della sua Conferenza: “Legame sociale e fuori-discorso” e la presentazione del suo libro Quel che resta dell’infanzia, tra altri temi.
Organizzata dal Forum Mediterraneo del Campo lacaniano, Córdoba, Argentina, 20/4/15.
«Si comincia dunque ad imparare senza saperlo. Tutti gli apprendimenti detti «spontanei» della prima infanzia si fanno prima di tutto attraverso l’impregnazione passiva e l’imitazione attiva: parole, gesti, mimiche…»
Martine Menés, Il bambino e il sapere: «Da dove viene il desiderio di apprendere?»
Cap V, Editrice la Scuola, 2013, pag 117.
A cielo aperto [2014], film di Mariana Otero.
Un viaggio in un luogo fuori dal comune che ci permette di apprendere dalla visione del mondo di alcuni bambini che presentano degli enigmi ed inventano delle soluzioni singolari.
Link intervista France culture
Les nouveaux chemins de la connaissance
Colette Soler sur le thème: Le réel est-il supportable?
Press fotogiornalistica, Colette Soler, 13.11.10

© Praxis–FCL in Italia [Roma 2010]
Via di Campo Marzio, 69 – Roma (RM) Italia Tel: +39-0632111537
e-mail: info@praxislacaniana.it | P.Iva: 07520731006